Le nostre chiatte galleggianti
Un progetto innovativo sul canale di Pangalanes.
La transumanza via acqua, il modo più ecologico per spostare gli alveari
ILANGA NATURE sta sviluppando un progetto innovativo che prevede l'utilizzo di arnie galleggianti per la raccolta di mieli rari intorno al Canal des Pangalanes. Questi mieli rari saranno prodotti da palme da cocco, ninfee e altri fiori endemici. Le due chiatte sono motorizzate per facilitare gli spostamenti durante i periodi di transumanza e possono ospitare ciascuna fino a 200 alveari.
I vincoli principali sono i venti e i cicloni, frequenti in questa regione. Le chiatte offrono un notevole vantaggio in termini di protezione antincendio.
Questo metodo consente di impollinare aree remote e difficilmente raggiungibili, contribuendo alla salvaguardia delle foreste e, più in generale, della biodiversità.
Le arnie mobili ci permettono di organizzare corsi di formazione per le persone locali interessate all'apicoltura.
I nostri partner in questo progetto
Il canale di Pangalanes
Il Canal des Pangalanes è una via d'acqua artificiale nel Madagascar orientale, che si estende per circa 645 chilometri. Costruita all'inizio del XX secolo, questa rete di canali collega una serie di laghi e lagune, fornendo un mezzo di trasporto vitale per gli abitanti locali e facilitando il commercio. Il paesaggio intorno al canale è spettacolare, con una ricca biodiversità, villaggi pittoreschi e una vegetazione lussureggiante, che lo rendono una destinazione popolare per gli ecoturisti.