Pepe nero Voatsiperifery 250g
Madagascar
Una spezia raffinata e rara che proviene dalle foreste lussureggianti del Madagascar.
Questo pepe, riconosciuto per la sua eccezionale qualità, si distingue per i suoi piccoli bacelli dalla forma irregolare racchiusi in una sottile buccia. La sua origine e il suo metodo di coltivazione gli conferiscono un sapore incomparabile, offrendo un'esperienza gustativa unica ad ogni utilizzo.
Peppe Nero Voatsiperifery è rinomato per il suo aroma complesso, dove note di legno, terrose e leggermente fruttate si fondono.
Questo sottile mix di sapori porta un'inaudita profondità e ricchezza ai tuoi piatti. Sia che tu sia un entusiasta della cucina o un cuoco professionista, questo pepe è ideale per arricchire le tue ricette di carne, pesce, verdura o sugo, donando loro un tocco di esotismo e autenticità.
È il pepe selvatico che giunge a maturazione, offrendo una lunghezza perfetta sul palato.
Questo spezia del Madagascar si presta a diverse ricette e decora bellamente i piatti. Il pepe nero viene aggiunto all'ultimo momento per rilasciare il suo aroma accattivante, risvegliando i sensi del gusto. Il suo uso si estende a tutte le ricette, esaltandone il sapore e profumandole sottilmente.
Nutritional Values
| Energie (Kj/KCal): | 1377/330 |
| Questioni di Grasso | 2 |
| Acidi grassi saturi (gr): | 0 |
| Carboidrati | 42,6 |
| Zucchero (gr): | 0 |
| Proteine (g) | 12,6 |
| Sale | 0,01 |
Technical Data Sheet
| Riferimento | 5907764 |
| Peso lordo (Gr): | 260 |
| Net Weight (Gr): | 250 |
| Condizionamento | Borsa trasparente |
| Ingredienti: | 100% Pepe selvatico |
| Origine: | Madagascar |
| Biografia: | Non certificato biologico |
Storage Conditions
Lontano dalla luce, dal calore e dall'umidità.
Caratteristiche organolettiche
| Dimensione : | 3-4 mm |
| Gusto: | Pungente, con note di terra fresca |
| Colore: | Rosso nero |
| Aspetto | Semente di ovario con stelo |
| Odore: | Boscoso |
Elaborazione
Artigiano, tradizionale
Traceability
N° LOT : HVzzyy
TE : tipo di olio vegetale
ZZ : data di produzione
YY : anno di produzione
Utilizzo
Additivo in cucina